Qual è il processo da mettere in atto per non far mancare nulla nei supermercati?
Ermanno Lamperti, direttore della logistica del
centro logistico di Tigros a Cassano Magnago ha aperto le porte del polo logistico, spiegando cosa c’è dietro una “semplice”
spesa al supermercato.
I processi fondamentali per garantire la circolazione delle merci sono due e avvengo a inizio e fine giornata.
Ogni mattina all’alba centinaia di tir arrivano per scaricare la merce; la sera invece molti operatori con i muletti riordinano la merce, collocandola nelle apposite corsie, per smistarla poi ad ogni punto vendita.
Ogni giorno un determinato punto vendita trasmette un ordine al
centro logistico di riferimento, indicando la quantità di ogni singolo prodotto che dovrà ricevere.
I fornitori subiscono poi dei controlli prima di iniziare la spedizione della merce. È così che avvengono i riassortimenti nei supermercati.
I centri logistici sono dotati di elementi adatti per garantire la migliore
sicurezza ad ogni operatore, come ad esempio:
- Utilizzo di termo scanner per misurare la temperature a chi entra;
- Presenza di disinfettante per le mani;
- Rispetto di norme igienico-sanitarie ancora più stringenti;
- Utilizzo di mascherine e di guanti per i lavoratori.
Per garantire il funzionamento della complessa macchina produttiva e organizzativa che ogni giorno movimenta milioni di prodotti servono tecnologia e personale qualificato.
Solo in questo modo è possibile assicurare
l’arrivo dei beni necessari sugli scaffali di ogni supermercato.