Camion Profia
Servizi e accessori per il trasporto

Anche Toyota scende in campo per creare un camion a idrogeno

15 aprile 2020
L’unione tra le due realtà nasce per combattere l’inquinamento dovuto al trasporto su gomma. In Giappone, infatti, il trasporto su gomma contribuisce per il 60% alle emissioni nocive di CO2. Il nuovo veicolo si basa sul modello Profia della Hino.

Il veicolo pesante sarà dotato di due pile a celle a combustibile create dalla Toyota Motor Corporation per il modello Mirai. Il camion sarà lungo dodici metri a tre assi da 25 tonnellate.
Per non aumentare troppo il peso, il telaio del nuovo camion sarà alleggerito in modo da poter alloggiare le due pile ed il motore elettrico.

L’autonomia dichiarata è pari a 600 km e viene garantito un pieno di idrogeno nello stesso tempo di un pieno di diesel di un veicolo tradizionale.

L’autonomia è uno dei punti cardine di questo nuovo progetto anche perché veicoli come quello progettato da Toyota e Hino Motors saranno utilizzati dai player logistici per collegare magazzini a grandi distanze tra loro.

La tecnologia a idrogeno combinata a un motore elettrico è quella che garantisce le migliori performance senza avere impatti, nemmeno minimi, sull’ambiente. Un progetto ambizioso che vede ancora una volta le aziende logistiche e dei trasporti in prima linea per favorire l’avanzamento tecnologico.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it