Voli per trasporto merci
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica intermodale: i voli passeggeri utilizzati come cargo

03 aprile 2020
Risale a poco tempo fa la notizia dell’arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa di un volo della Neos carico di aiuti destinati alla Croce Rossa e alla Protezione Civile.

Il volo in questione, che ha trasportato 25 tonnellate di aiuti e macchinari medici, tra cui 1 milione e 400.000 mascherine, kit diagnostici, respiratori artificiali, guanti e abbigliamento sanitario protettivo, è stato effettuato da un volo passeggeri per l’occasione utilizzato per il trasporto merci.

Questo è solo uno degli esempi di riconversione a cui si sta assistendo in questo periodo. Altre compagnie come Korean Air, Qantas, United Airlines, American Airlines, Cathay, Delta Cargo, Scoot Latam e IAG hanno iniziato a utilizzare i propri voli passeggeri per effettuare dei voli cargo. I vettori aerei stanno facendo questa scelta per non azzerare il loro volume di traffico e per non dover pagare costi come quelli relativi alla sosta dei mezzi.

Secondo fonti ufficiali gli aeroporti coinvolti da riconversione delle compagnie aeree in Europa saranno quelli di Parigi-CDG Amsterdam, Londra Heathrow, Francoforte e Copenhagen.

Per quanto riguarda gli Usa al momento la compagnia United Airlines ha riconvertito per voli commerciali alcuni Boeing 777 e 787. Questi aeroplani verranno adoperati per effettuare quaranta voli commerciali a settimana verso mete internazionali. Anche la compagnia USA American Airlines ha deciso di adoperare un B777-300 per dei voli settimanali di collegamento tra Dallas Fort Worth e Francoforte.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it