Specchietto retrovisiore
Servizi e accessori per il trasporto

Specchietti digitali “MirrorCam”, cosa sono e come funzionano?

06 aprile 2020
Si possono sostituire i classici specchietti dei camion con quelli digitali? Oggi è possibile farlo, grazie alle continue innovazioni tecnologiche.

Il mondo dell’automotive introduce il dispositivo MirrorCam. Si tratta di una tipologia di specchietti digitali in grado di offrire una maggiore sicurezza ai conducenti dei camion, garantendo una migliore visibilità della strada.

Il sistema digitale chiamato MirrorCam dispone di telecamere esterne montate sui tetti delle vetture e di monitor digitali fissati sui montanti. Se nei modelli standard degli specchietti fissi il guidatore ha una visuale limitata, a causa del ampio bordo che copre ampie aree sia a destra che a sinistra dei montanti anteriori, grazie a questo nuovo strumento si dispone di un’ampia visuale libera.

MirrorCam permette ai conducenti di:
  • Effettuare manovre di precisione con più sicurezza;
  • Avere una migliore visibilità negli incroci, anche in condizioni di poca luce;
  • Affrontare le curve strette con maggior controllo del mezzo;
  • Evitare di guardare a destra e a sinistra per vedere il traffico sul retro.
Il dispositivo digitale è in grado di ruotare l’immagine della telecamera verso l’interno della curva, facendo sì che il conducente riesca sempre a vedere la parte finale del camion.

La luminosità del display può essere continuamente regolata dal conducente in base all’illuminazione dell’ambiente, in modo tale che il guidatore non venga mai abbagliato.

Un altro vantaggio che MirrorCam garantisce è un minor consumo di carburante: grazie all’assenza dei retrovisori fisici, il consumo del carburante può diminuire dell’1,5%. Inoltre, la telecamera è in grado di riscaldarsi automaticamente in modo da evitare che lo specchietto si ghiacci con le basse temperature.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it