Trasporti
Servizi e accessori per il trasporto

I sindacati del settore logistico di Piacenza chiedono condizioni di sicurezza sul lavoro

30 marzo 2020
Nonostante quello logistico sia un settore chiave, le misure di sicurezza sul lavoro tese a tutelare i lavoratori di questo comparto stentano a essere all‘altezza della grave situazione sanitaria in atto. Se infatti le sedi fisiche di vendita della maggior parte delle attività commerciali sono state chiuse, questo non è successo per gli e-commerce.

Ogni giorno vengono trasportati, oltre a beni davvero necessari per combattere il coronavirus, molti prodotti frutto di acquisti compulsivi e, per questo, non necessari.

I lavoratori della logistica, in prima linea fin dall’inizio di questa emergenza, non vogliono tirarsi indietro in questo difficile momento del nostro paese ma nemmeno rischiare inutilmente la vita trasportando e consegnando merci non necessarie.

Per questo motivo i sindacati Cgil, Cisl, Uil di Piacenza del comparto trasporti, merci e logistica hanno inviato all’ufficio una lettera alla Prefettura di Piacenza, ufficio territoriale del Governo, per chiedere misure più stringenti anche sulle tipologie di merci che posso circolare.

I sindacati comprendono la necessità del loro lavoro e per questo dall’inizio della pandemia non si sono mai fermati nella consegna di alimenti, presidi medici e carburante.

I sindacati chiedono però una limitazione delle tipologie di prodotti che possono essere trasportati, spediti, consegnati in questa situazione di emergenza. Fermi nel supportare il sistema Paese, i lavoratori del settore logistico non vogliono esporsi inutilmente a rischi per la loro salute e, di conseguenza, di quella dei loro familiari.

L’incontro viene richiesto per parlare di come aumentare i sistemi di sicurezza e protocolli anti-contagio, anche perché i sindacati rivendicano il diritto di abbandonare il luogo di lavoro qualora questo mettesse i lavoratori in situazioni di pericolo grave.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it