Camion Volvo
Servizi e accessori per il trasporto

Trasporti: Volvo punta sulla qualità e confort per attrarre gli autisti

25 marzo 2020
Il mondo dei trasporti pesanti sta risentendo sempre di più della carenza di autisti. Nonostante la crescita costante del settore logistico quello di autista è un lavoro che attrae sempre meno.

Varie strategie sono state messe in atto, la principale è quella di rendere il luogo di lavoro un posto migliore. In quest’ottica si inseriscono i nuovi camion Volvo.

Nei modelli FH, FH16, FM e FMX il costruttore tedesco ha inserito importanti innovazioni che rendono i suoi veicoli un posto di lavoro più confortevole. Nel restyling sono al centro l’autista e le sue esigenze.

Tenendo a mente questo principio sono state fatte tante migliorie, ad esempio nel modello FM è stata creata una cabina un metro cubo più ampia. L’FH, invece, oltre ad avere un nuovo gruppo di fari ottici ha una dotazione interna ipertecnologica, con un quadro strumenti con visore da 12 pollici ad alta risoluzione.

Il sistema di navigazione, infotainment e monitoraggio sono facilmente gestibili con i comandi al volante e con comandi vocali.

FM e FMX presentano tutte le innovazioni già elencate e inoltre hanno la linea della portiera ribassata, finestrini più ampi e l’inclinazione del piantone sterzo che consente ancora più regolazioni. Inoltre, il lettino inferiore è posizionato più in alto e dispone di un vano ancora più ampio nella parte posteriore della cabina, pensato per riporre gli oggetti.

È stata posta molta attenzione anche ai consumi, i veicoli della gamma FH sono dotati del sistema I-Save, innovazione che permette di ridurre consistentemente il bisogno di carburante dei veicoli.

Tante sono le innovazioni messe in atto per migliorare la vita dell’autista del veicolo pesante. Un piccolo passo per rendere questa professione ancora più appetibile sul mercato del lavoro.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it