Blue Yonder e il cloud Azure
Outsourcing

Logistica 4.0: Blue Yonder punta sul machine learning

23 marzo 2020
Il settore della logistica 4.0 ha subito molti cambiamenti negli ultimi anni.

L’avvento dei colossi dell’e-commerce ha aumentato le aspettative dei clienti mentre lo sviluppo di nuove tecnologie digitali, come il machine learning, intelligenza artificiale e cloud, hanno migliorato la supply chain logistica.

Le aziende logistiche più attente si sono subito affidate alle nuove tecnologie per migliorare le performance dei loro servizi e l’organizzazione della catena logistica.

Tra le aziende che meglio hanno saputo sfruttare le nuove tecnologie nel settore logistico troviamo il colosso americano conosciuto con il nome JDA Software che dallo scorso febbraio ha cambiato denominazione in Blue Yonder.

Un’azienda attiva da oltre 30 anni con oltre quattromila clienti in tutto il mondo. Tra i clienti di Blue Yonder troviamo multinazionali come Caterpillar, DHL e Coca-Cola e tra le aziende italiane Luxottica, Lavazza e Conad Adriatico.

Blue Yonder ha stretto una partnership con Microsoft per utilizzare il cloud Azure, uno strumento in grado di migliorare notevolmente il traffico dei dati.

Scopo dell’azienda americana non è solo analizzare i dati storici per ottimizzare i processi ma affidarsi alle nuove tecnologie per analizzare in tempo reale ogni evento e stabilire in anticipo delle possibili soluzioni.

Questa efficienza nella supply chain logistica viene dall’utilizzo delle tecnologie più avanzate.

Un esempio è la piattaforma Luminate di Blue Yonder, basata su Machine Learning e intelligenza artificiale, in grado di integrare e sincronizzare in un unico sistema tutte attività di magazzino, trasporto e consegna effettuate sui diversi canali, minimizzando ogni tipo di latenza dovuta a sistemi disgiunti.

Questo sistema risulta particolarmente utile per pianificare e gestire in maniera ottimale le scorte di magazzino e per organizzare la manodopera necessaria alla consegna dei prodotti.

Queste due ottimizzazioni permettono di ridurre i costi arrivando sui canali di vendita al momento giusto con prezzi concorrenziali.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it