ERP Software
Hardware e Software per il magazzino

I segreti del Warehouse Management System

10 marzo 2020
Per ottimizzare al meglio le scorte è indispensabile conoscere lo stato di stock delle merci, la loro posizione, in modo da pianificare i riordini. È proprio a questo che serve il software di gestione del magazzino per il Warehouse Management System.

Questi software gestionali servono non solo per controllare la gestione degli articoli all’interno del magazzino, ma anche lungo la filiera, tracciando quindi i prodotti anche nella fase del trasporto. Un’analisi di Digital4 mette in evidenza quali software scegliere a seconda delle esigenze e della grandezza dell’azienda.

Tipologie di software


I pacchetti elementari prevedono le funzioni di inventory management, di gestione della contabilità e di amministrazione. I dati vengono inseriti manualmente oppure tramite l’esportazione e importazione di file di database.

Sono ideali per le aziende di piccole dimensioni, che possono avvalersi di software separati per altre esigenze come la gestione di fogli elettronici. Tra i pro c’è la semplicità, tra i contro invece il fatto che il numero di funzionalità sia limitato.

Come identificare, acquistare e implementare il WMS giusto per la tua azienda? Leggi il whitepaper "Il WMS giusto"

Software personalizzati


Spesso le aziende hanno specifiche necessità quindi, un po’ come avviene per un sito internet quando non sono sufficienti i modelli di base, è necessario creare un software su misura. Questo può essere realizzato internamente all’azienda oppure si può affidarsi a terzi. Rispetto ad un pacchetto già pronto, i cosiddetti “software custom” hanno bisogno di tempo per essere implementati.

Il rischio è anche che, una volta che il software è orami obsoleto, sia difficile aggiornarlo se non è la stessa persona che lo ha realizzato a farlo. I gestionali verticali sono molto complessi perché hanno un’alta specializzazione funzionale. Sono realizzati da software house che si sono specializzate in determinati settori per rispondere alle diverse esigenze a seconda del campo merceologico o industriale.

Gli ERP


Ormai si sentono nominare spesso. Per ERP – Enterprise Resource Planning – si intende un software con una suite integrata di programmi. Invece che essere organizzati per funzioni, gli ERP condividono dei processi e dei modelli di dati. Riescono quindi a coprire esigenze per molti campi diversi della stessa azienda o di diverse aziende: la produzione, la distribuzione, la logistica, ma anche le risorse umane o l’ambito della finance, la line of business, il reparto amministrativo.

L’innovazione sta nell’integrazione tra le funzionalità amministrative e quelle operative. Tutto è automatizzato e connesso. Esistono ERP nazionali o internazionali. Questi ultimi sono utili nel caso l’azienda, ad esempio, abbia diverse filiali in più paesi. Tra i vari nomi, ad esempio, TeamSystem e Zucchetti, oppure aziende mondiali come SAP, Oracle, JDA Software, e Manhattan Associates.

Software open source


Anche i software di inventory management possono essere in open source, così da poter essere personalizzati a proprio piacimento. Tra questi, ad esempio, ci sono Odoo, Dolibarr, Opentaps, Phasis, Invoicex, Adempiere e Gestionale Open.

Come identificare, acquistare e implementare il WMS giusto per la tua azienda? Leggi il whitepaper "Il WMS giusto"

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it