Corre veloce la campagna di
equity crowdfunding su
Mamacrowd lanciata il 18 febbraio dalla Pmi innovativa
EZ Lab, leader in Italia dell’applicazione della
tecnologia blockchain per la tracciabilità e la trasparenza delle filiere della logistica.
In soli sette giorni ha raccolto investimenti pari alla metà dell’obiettivo minimo fissato in 200 mila euro in 60 giorni, con scadenza il 20 aprile.
Le risorse raccolte saranno investite per
consolidare il posizionamento già raggiunto da EZ Lab in ambito agrifood, e per lanciare nuove partnership o joint venture verticali con soggetti di ciascun settore nei principali ambiti applicativi della blockchain: tessile, energia, immobiliare, assicurativo ma anche logistica, supply chain, manufacturing e legal.
Pmi innovativa fondata a Padova nel 2014,
EZ Lab ha realizzato circa 40 progetti di tracciabilità con la blockchain su filiere come vino, birra, formaggio Asiago, riso, soia e zucca.
È impegnata nella sperimentazione della blockchain applicata alla
tecnologia 5G a L’Aquila, grazie ad un progetto con Wind Tre, ed è business partner di IBM Food Trust.
Premiata a Smau nel 2016 per la migliore innovazione tecnologica con
AgriOpenData, nel 2017 EZ Lab è stata selezionata, unica azienda europea, dall’incubatore
Thrive in California, specializzato nel settore foodtech, e da allora ha una sede a San Francisco. Nel 2019 ha aperto una sede anche a Reims, in Francia, nella zona dello Champagne.