La tecnologia di
Dolomiti Robotics, startup che si è recentemente insediata negli spazi di
Hub Innovazione Trentino, era stata pensata inizialmente per l'automazione del magazzino in ambito ospedaliero e sanitario.
Ora la tecnologia è stata potenziata per essere applicata in ambito manifatturiero e supportare il lavoro nei magazzini.
L’integrazione di questi
robot intelligenti, in grado di lavorare fianco a fianco con l’uomo, rappresenta un’opportunità importante per la
trasformazione tecnologica delle imprese verso l’
Industria 4.0.
La startup, infatti, lavora a una
piattaforma che consente di rendere autonomi i veicoli mobili e di
supportare l’attività umana sollevandola da incarichi gravosi e ripetitivi.
Le tecnologie ideate rendono i
robot capaci di riconoscere e interpretare l’ambiente che li circonda, consentendo la loro navigazione autonoma in sicurezza anche in presenza di ostacoli imprevisti come oggetti e persone in movimento.
Gli algoritmi che ne regolano il funzionamento sono progettati per l’
interazione avanzata con l’essere umano e consentono addirittura di predirne il comportamento.
L’obiettivo principale è la massimizzazione della disposizione ergonomica dell’ambiente di lavoro e l’incremento della sicurezza negli ambienti promiscui dove veicoli tradizionali, automatici ed operatori umani coesistono.