Logistica di magazzino
Sistemi di magazzino

Connecthub - innovazione, efficienza ed attenzione all’ambiente di lavoro

10 febbraio 2020

Connecthub è un Full Enabler Omnichannel e Logistico capace di supportare l’evoluzione digitale delle aziende, nato dalla fusione di tre competenze diverse che, ricomposte in un nuovo modello di business, siano sinergiche e abilitanti: “Persone, tecnologie e processi”. È una piattaforma capace di supportare le aziende nello sviluppo di una strategia distributiva omnicanale.

Per THUN, come per altri importanti retailer, ha rappresentato un enabler fondamentale per la definizione e l’implementazione dei processi d’integrazione tra canali fisici e digitali, cosi come tra magazzini centrali, punti vendita, ed e-commerce.

Con i suoi servizi è partner di prestigiosi brand del Made in Italy in diverse industry, dal food & beverage, al fashion, al design.

Il servizio di logistica e-commerce, è gestito all’interno della sede di Mantova su un’area complessiva di 50.000 mq.

Le soluzioni targate BITO per la logistica di magazzino

 

Per realizzazione dell’impianto dedicato alla logistica e-commerce sono stati investiti 5 Mln € di cui 1.4 Mln € per il solo magazzino automatico.

L’impianto consiste in una scaffalatura multipiano sviluppata su 4 livelli ed un impianto per il trasporto dei contenitori BITO XLMotion che va ad asservire e la struttura multilivello e l’area di sorting.

Il numero di referenze gestite, tra magazzino automatico e non, è pari a 650.000 e la capienza dell’impianto è di 70.000 ubicazioni.

Si tratta di un impianto ad altissimo potenziale che può raggiungere performance di prelievo pari a 15.000 righe giornaliere.

Un aspetto di Connecthub sorprendente, poiché di rado lo si accosta all’ area di logistica/magazzino, sono gli ambienti di lavoro, tutti molto accoglienti, ordinati e puliti. Anche le stesse aree di ricevimento merci, stoccaggio, picking e sorting sono tutte estremamente piacevoli, così come gli uffici.

C’è stata una grande attenzione alla scelta dei colori, delle luci e degli arredi in perfetto stile Feng shui per garantire un ambiente di lavoro migliore agli addetti di tutti i livelli.

Proprio questa particolare accortezza e cura nel voler mettere a disposizione dei dipendenti un’area di lavoro quanto più confortevole, la scelta dei contenitori in plastica dell’impianto automatico è ricaduta sulla XLMotion di BITO: la cassetta più flessibile a livello di configurazione e, soprattutto, la più silenziosa durante lo scorrimento sulle rulliere, che la rende unica nel suo segmento di mercato 63 dB (contro i valori medi di 67dB per basi doppie e 71 Db delle basi rinforzate presenti sul mercato).

Per saperne di più visita il sito www.bito.com

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it