Certificazione
Outsourcing

Bureau Veritas Italia vigila sulla security nella gestione della catena logistica

10 febbraio 2020
Danneggiamenti, sabotaggi, contraffazione con danni reputazionali per le aziende produttrici, ma anche rischi potenziali per la salute dell’utente finale e della corretta gestione della catena logistica, fanno parte di una lunga lista di pericoli che incombono sui prodotti di consumo.

Bureau Veritas Italia è stato riconosciuto da Accredia (Ente italiano di Accreditamento) come Ente di Certificazione, in particolare per la certificazione ISO 28000.

Si tratta di una norma internazionale che prevede la definizione di procedure per la gestione e il monitoraggio della supply-chain, dalla fornitura di materie prime alle operazioni logistiche, con l’obiettivo di controllare tutte le fasi in cui un prodotto è esposto a eventuali minacce.

“La certificazione sulla security della catena logistica assume oggi un’importanza strategica determinante, specie per le aziende che operano in uno scenario globale, che acquisiscono o realizzano componenti del loro prodotto in Paesi lontani, distribuendoli con differenti mezzi di trasporto fino a giungere al rivenditore e quindi al consumatore finale”, ha spiegato Bureau Veritas Italia in una nota.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica: Torello Group tra sostenibilità e crescita

04 settembre 2023
Logistica sostenibile

Magazzini eco-compatibili: realtà o fantasia?

29 agosto 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it