Danneggiamenti, sabotaggi, contraffazione con danni reputazionali per le aziende produttrici, ma anche rischi potenziali per la salute dell’utente finale e della corretta
gestione della catena logistica, fanno parte di una lunga lista di pericoli che incombono sui prodotti di consumo.
Bureau Veritas Italia è stato riconosciuto da
Accredia (
Ente italiano di Accreditamento) come
Ente di Certificazione, in particolare per la certificazione ISO 28000.
Si tratta di una norma internazionale che prevede la definizione di
procedure per la gestione e il monitoraggio della supply-chain, dalla fornitura di materie prime alle operazioni logistiche, con l’obiettivo di controllare tutte le fasi in cui un prodotto è esposto a eventuali minacce.
“La certificazione sulla
security della catena logistica assume oggi un’importanza strategica determinante, specie per le aziende che operano in uno scenario globale, che acquisiscono o realizzano componenti del loro prodotto in Paesi lontani, distribuendoli con differenti mezzi di trasporto fino a giungere al rivenditore e quindi al consumatore finale”, ha spiegato
Bureau Veritas Italia in una nota.