Viadotto Cerrano
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali: il piano per riaprire il Viadotto Cerrano sull’A14

22 gennaio 2020
Ultimi aggiornamenti sui trasporti nazionali: dopo lo stop alla circolazione dei mezzi pesanti sul viadotto Cerrano dell’A14 per motivi di sicurezza, visto l’allarme suscitato da uno spostamento di 7 centimetri - dovuto secondo la Direzione di Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia allo spostamento del terreno -, si è espresso il gip del Tribunale di Avellino.

Sulla base dei pareri della Procura della Repubblica di Avellino e della Dirigenza dell’Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma del Mit, il viadotto potrebbe essere riaperto ai mezzi pesanti con massa non superiore alle 44 tonnellate, purché i mezzi siano distanti tra loro di 100 metri, con il divieto di sorpasso, e rispettando il limite di velocità di 40 km/h per i mezzi pesanti e di 60 km/h per i veicoli leggeri.

Secondo il gip, ASPI (Autostrade per l’Italia), inoltre, deve predisporre un piano di gestione temporaneo delle emergenze.

Piano che, secondo la Direzione di Tronco di Pescara di ASPI già esiste: una procedura che verrà condivisa con gli enti territoriali, mentre verrà avviata una ulteriore campagna di indagine per installare altri strumenti di misura dei movimenti del terreno.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it