Porto di Taranto
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica in Italia: il ruolo della Puglia nei traffici economici

03 febbraio 2020
“La nostra regione, per posizione geografica e per il potenziale infrastrutturale di porti, interporto, strade, ferrovie ed aeroporti, possiede degli straordinari strumenti in grado di far crescere i traffici economici di tutti i settori produttivi”.

Così l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia, Mino Borraccino, ricorda il ruolo della logistica in vista di un ulteriore tavolo che si è tenuto il 24 gennaio, dopo l’incontro dello scorso 8 gennaio.

“Non è da poco vantare 3 porti classificati come scali di interesse nazionale (Bari, Taranto, Brindisi) e 6 porti minori di interesse regionale (Molfetta, Manfredonia, Barletta, Monopoli, Otranto, Gallipoli) – afferma Borraccino - Con il porto di Taranto, terzo porto italiano per movimentazione delle merci, con un ruolo di primo piano nei traffici di tutto il Mediterraneo, recentemente attenzionato altresì da operatori internazionali anche per ciò che riguarda il traffico passeggeri, dotato di vaste aree per le attività della logistica e ben collegato alla rete ferroviaria e al vicino scalo aeroportuale di Grottaglie”.

All’incontro del 24 gennaio hanno preso parte il presidente del Distretto della Logistica Pugliese, il dirigente dell’Istituto Tecnico Superiore per la Logistica, i presidenti delle due Autorità Portuali pugliesi (Taranto e Bari), i rappresentanti di ARTI (Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Regione Puglia), l’Agenzia ASSET, Aeroporti di Puglia e i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Grottaglie e Molfetta.

L’obiettivo è continuare la sinergia per dare spinta al settore, puntando sull’innovazione e la competitività.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it