Unione Europea
Trasporti nazionali e internazionali

Digitalizzazione nel trasporto merci: l’Ue accelera

16 gennaio 2020
Un importante passo avanti nella digitalizzazione dei trasporti, per permettere alle imprese di fornire più facilmente alle autorità informazioni in formato digitale.

Gli ambasciatori degli Stati membri dell’Ue, riuniti in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti (Coreper), hanno approvato lo scorso 18 dicembre la proposta che “istituisce un quadro giuridico uniforme per l'uso di informazioni elettroniche sul trasporto merci in tutti i modi di trasporto”.

Le nuove norme “imporranno a tutte le autorità pubbliche pertinenti di accettare le informazioni rese disponibili in formato elettronico su piattaforme certificate ogniqualvolta le imprese decidano di ricorrere a tale formato per dimostrare la conformità alle prescrizioni legislative”.

La Commissione stabilirà procedure comuni e norme dettagliate per l'accesso e il trattamento delle informazioni, al fine di garantire l'applicazione uniforme delle norme da parte delle autorità competenti.
La nota della Commissione specifica che le imprese potranno ancora presentare le informazioni in formato cartaceo, anche se si augura che con questo intervento si possa superare l’ostacolo che finora non ha spinto molte aziende a passare alla digitalizzazione.

Il testo concordato sarà ora messo a punto dai giuristi-linguisti.
Dovrà quindi essere adottato formalmente prima dal Consiglio e poi dal Parlamento.

Per ulteriori informazioni clicca qui

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it