Ford F-Max
Servizi e accessori per il trasporto

Ford, nasce F-Trucks Italia. Il mezzo più atteso è l’F-MAX

19 dicembre 2019
Ford Otosan, la filiale turca del costruttore americano che coordina l’espansione in Europa, punta sull’Italia, dove lo scorso anno il mercato degli autocarri ha registrato una crescita delle immatricolazioni del 5,1%.

Per entrare nel mercato italiano ha scelto F-Trucks Italia, una S.p.a. con quattro azionisti, che importerà nel nostro Paese il famoso F-MAX, veicolo innovativo vincitore del premio International Truck of the Year 2019.

Il capitale della società è distribuito in quattro parti: le prime tre, tutte al 31%, sono sottoscritte rispettivamente da Maurelli Group, VFM Company, e Storti Group; la quarta, pari al 7%, è detenuta da Edoardo Gorlero.

L’atteso F-MAX è dotato del nuovo motore Ford Eco Torq e di un nuovo cambio realizzato in Turchia per un investimento milionario.

La cabina presenta tecnologie all’avanguardia, grazie anche al contributo di aziende italiane.
Il sistema ConnectTruck permette di monitorare il veicolo da remoto utilizzando un apposito software per la diagnostica; una speciale mappa topografica consente a F-Max di analizzare le condizioni stradali e muoversi a velocità ottimali riducendo il consumo di carburante fino al 4%.

Tra i dispositivi di assistenza alla guida ci sono l'Adaptive Cruise Control, il Predictive Cruise Control con scelte di velocità ottimali, l'Advanced Emergency Brake System, l'Hill Launch Assist, il Lane Departure Warning, l'Adjustable Speed Limiter Device e l'Electronic Stability Control.

Il display da 8 pollici permette di visualizzare tutti i dati, dalla pressione degli pneumatici alle temperature. L’obiettivo della nuova S.p.a. è quello di raggiungere nel nostro Paese una quota di mercato del 5-6% in tre anni.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto
Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it