Niente tassa sui container nel Dl Fiscale. Dopo il parere contrario alla tassa espresso da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti,
la Commissione Bilancio alla Camera ha detto no all’aumento della pressione fiscale.
Soddisfazione da parte del presidente di Federlogistica-Conftrasporto Luigi Merlo, che aveva sollevato la questione parlando di “pura follia” riguardo alla
tassa sui container.
Un balzello stimato di 15 euro in più a container, e che avrebbe riguardato i container imbarcati e sbarcati, anche se vuoti.
Forte preoccupazione era stata espressa anche da Fedespedi e da SOS-LOGistica – l’associazione italiana per la logistica sostenibile partner di Assologistica.
“Bene la marcia indietro”, afferma
Federlogistica-Conftrasporto, ma quello che è accaduto sarebbe da considerare un campanello d’allarme.
“Occorre una costante regia della politica portuale da parte del Mit per evitare le periodiche intromissioni di altre dicasteri - spiega Merlo - La dimostrazione viene dall’assurdo provvedimento che introduce la Robin Tax per i concessionari portuali art 18, ma anche, ancor più assurdo, per gli articoli 16”.
Dello stesso parere
Assiterminal: “Siamo appena reduci da un ‘rinsavimento’ della politica in merito al rientrato emendamento che avrebbe istituito un ‘contributo unificato sulla merce’ che spunta una ipotesi ‘Robin Tax’ che prevede un aumento del 2% sull’Ires. Attoniti è l’aggettivo più appropriato”.