Premiazione
Trasporti nazionali e internazionali

Intergroup: l’innovazione tecnologica fa la differenza anche per la logistica nei porti

11 dicembre 2019
È facile parlare di innovazione portando esempi dall’e-commerce o dall’attività B2C, mentre è più difficile pensare che da un settore meno di spicco, come quello della logistica in ambito portuale, arrivi una soluzione tech addirittura premiata dall’edizione di quest’anno di Logistico dell’anno.

Tra le aziende che hanno ricevuto il riconoscimento da Assologistica nel campo dell’innovazione tecnologica, figura anche Intergroup, che da oltre trent’anni opera nel settore marittimo-aeroportuale e oggi anche nel trading di commodities.

Il direttore generale Riccardo Sciolti è stato recentemente intervistato da Inno3, svelando la soluzione all’avanguardia pensata in particolare per l’ambito della movimentazione delle merci in ambito portuale, ma che si rivela utile anche per la divisione trading.

I sistemi informatici sono stati riorganizzati da zero su un Erp Microsoft Navision, su dei sistemi di magazzino e di trasporto e su una serie di applicazioni ideate da Intergroup proprio per questi settori specifici.

Mentre la maggior parte degli strumenti di logistica sono pensati per l’ambito industriale, la soluzione di Intergroup permette di tracciare la movimentazione delle rinfuse o delle merci che sbarcano dalle navi, entrano nei magazzini o sui piazzali Intergroup per le attività di stoccaggio, pese, packaging, e che poi escono dai porti.

“Molte aziende della logistica hanno alcune soluzioni integrate, per far fronte a particolari necessità, come ad esempio la gestione del magazzino e dei trasposti. L’innovatività del nostro progetto sta proprio in questa sua integrazione complessiva, con la possibilità di gestire sia i clienti interni che l’esterno, sia gli altri settori della logistica che seguiamo con delle interfacce”, ha spiegato Sciolti a Inno3.
A supportare l’azienda, oltre a Microsoft, anche Replica Sistemi.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it