Velotransport
Servizi e accessori per il trasporto

Velotransport: il servizio “taxi” dedicato alle merci funziona

05 dicembre 2019
Un vero e proprio “taxi” che consegna in tempi record la merce, vendendo il servizio di corsa.
È l’innovativa soluzione proposta da Velotransport, azienda torinese nata cinque anni fa.
Oggi conta 45 veicoli che viaggiano nell’area di Torino, del Piemonte e del Nord Italia, con un fatturato di quasi due milioni e mezzo raggiunto lo scorso anno.

“Non siamo una classica azienda di trasporti. Siamo in grado di garantire la presa e la consegna della merce in poche ore, seguendo direttamente tutte le fasi del trasporto. Questo fa la differenza tra noi e un corriere”, spiega il responsabile commerciale Mirko Orsogna sul Sole 24 Ore.

Il costo del servizio express viene ammortizzato dai volumi di merci trasportate, perché, appunto, non si paga a peso ma per il servizio-corsa.

Entro la cintura di Torino sono previste tre opzioni: express, con presa e consegna immediata; standard, con presa e consegna in 4 ore dalla disponibilità della merce; e slow con presa e consegna in 8 ore.
Per le destinazioni oltre cintura ci sono tre soluzioni: dedicato, con tariffazione chilometrica; andata / ritorno con una disponibilità di 2-3 giorni lavorativi e un risparmio che può arrivare fino al 50%; e groupage.

Prevedendo abbinamenti, il servizio permette di risparmiare rispetto ai tradizionali corrieri.
Le prenotazioni dei clienti avvengono via e-mail e le tratte vengono assegnate alla flotta attraverso Whatsapp, ma presto arriverà un gestionale affinché le prenotazioni possano avvenire direttamente online.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it