Drone SEAT
Servizi e accessori per il trasporto

SEAT consegna i ricambi via drone

19 novembre 2019
“Attivazione protocollo drone”. Non siamo in un film fantascientifico, ma nell’officina SEAT che rivoluziona i trasporti nazionali e internazionali dei componenti automobilistici.

Nel momento in cui viene attivato il protocollo, se ad esempio nell’officina di montaggio serve un determinato volante, il pezzo viene caricato all’interno di una capsula in fibra di carbonio che pesa 5,5 kg ed è attaccata ad un drone tramite un elettromagnete.

Il drone decolla e porta il pezzo dal centro logistico all’officina, coprendo i due chilometri di distanza in appena 4 minuti di tempo.

In totale, dal momento in cui viene attivato il protocollo, ci vogliono 15 minuti perché il volante arrivi sulla linea di produzione, pronto per l’installazione.

L’utilizzo dei droni fa parte della strategia di SEAT “Smart Factory”, che ha come obiettivo il miglioramento costante dei processi di produzione per una maggiore velocità e flessibilità, ed ha cominciato la sua fase pilota nella sede di Martorell in Spagna, questa estate.

“L’aspetto più importante era che il drone avesse una potente capacità di carico e che la sua costruzione fosse semplificata al massimo”, spiega Toni Caballero, pilota del centro TSA.

“Questa innovazione potenzia l'Industria 4.0, consentendoci di essere più efficienti, agili e competitivi, oltre che molto più sostenibili", ha dichiarato Christian Vollmer, Vice-President di SEAT per la produzione e la logistica.

I droni, infatti, funzionano con batterie elettriche, e grazie al loro utilizzo si potrebbero ridurre di 1 tonnellata all’anno le emissioni di CO2.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it