Infrastrutture e trasporti
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti, sbloccando le opere il Pil sale del 2,5%

30 ottobre 2019
Se il Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti venisse completato nei tempi previsti, ovvero in 10 anni, il Pil del nostro Paese potrebbe aumentare del 2,5%.

Eppure lo scorso anno il 60% dei fondi che erano previsti a bilancio non sono invece stati spesi, e solo il 23% dei fondi europei è stato destinato per le infrastrutture e le reti.

Sono i dati esposti da Confcommercio in occasione del forum di Conftrasporto a Cernobbio, durante il quale è stato presentato il rapporto dell'Ufficio studi sui trasporti.

Sbloccando i progetti e i cantieri si favorirebbe sia l’offerta di trasporto sia l’occupazione, con una stima di 300mila posti di lavoro all’anno.

Le stime sul Pil, invece, sono scoraggianti: per quest’anno, infatti, passano da una previsione del +0,3% ad un +0,1%.

Secondo Confcommercio, tra le misure da adottare, sarebbe necessario un maggior equilibrio fiscale e una visione pragmatica per affrontare il tema della mobilità sostenibile.

Secondo Conftrasporto, oggi paradossalmente i veicoli più inquinanti rimborsano meno di quelli meno inquinanti.

"Oggi un camion euro 6, tenuto conto della percorrenza media, paga un eccesso di imposte ambientali pari a circa 7.900 euro l'anno, versando il triplo di ciò che dovrebbe sull'inquinamento prodotto. La strada giusta non è quella di tassare, ma quella di cambiare il sistema e incentivare il rinnovo del parco circolante, che darebbe meno inquinamento e più sicurezza", ha spiegato il vicepresidente di Conftrasporto Paolo Uggé.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it