Gestione logistica in Cina
Trasporti nazionali e internazionali

Il segreto cinese per contenere i costi della logistica

15 ottobre 2019
Costi ed efficienza sul piatto della bilancia.
Da sempre sono i due aspetti che determinano il successo di strategia nel piano logistico di molte aziende.

Questa volta, però, parliamo di uno strategia di Stato e per farlo guardiamo a Oriente.
Il Paese con il più grande mercato logistico al mondo, la Cina - un volume complessivo pari a 283.100 miliardi di yuan (circa 39.610 miliardi di dollari) nel 2018 – ha scelto sei regioni a livello provinciale come aree pilota proprio per testare un piano di riduzione dei costi e di aumento dell’efficienza nel campo della logistica.

Le aree interessate dal piano, che parte da questo mese fino ad agosto del 2021, sono le Province di Shanxi, Jiangsu, Zhejiang, Henan e Sichuan e la Municipalità di Chongqing.

La prova che, secondo la Cina, la pianificazione economica del Paese non può prescindere dal potenziamento della logistica per stimolare ulteriormente la crescita.

Secondo la China Federation of Logistics and Purchasing, il valore totale della logistica cinese nel periodo gennaio-agosto di quest'anno è cresciuto del 5,8% su base annua a quota 188.600 miliardi di yuan.
Nei primi otto mesi dell'anno, i costi logistici totali sono arrivati a quota 8.900 miliardi di yuan, in crescita del 7,8% su base annua.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it