Logistica internazionale
Trasporti nazionali e internazionali

Cina, entro il 2035 rivoluzione nella logistica interna e internazionale

10 ottobre 2019
Una nuova rete intermodale e intelligente, con l’obiettivo di razionalizzare i trasporti cittadini ed extra-urbani per migliorarne l’efficienza e l’affidabilità.

È questo il nuovo progetto cinese, contenuto in un documento ufficiale pubblicato dal Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e dal Consiglio di Stato, che intende rivoluzionare la rete logistica nazionale per acquisire maggiore competitività e semplicità nel trasporto merci.

Entro il 2035 il Paese orientale istituirà una nuova e completa infrastruttura logistica, che secondo quanto indicato dal ministero dei Trasporti di Pechino si focalizzerà su tre differenti apparati: un sistema di trasporti veloci (costituito di linee ferroviarie ad alta velocità, autostrade e rotte aeree), un network nazionale a velocità ridotta (su ferro, gomma e acqua) e raccordi provinciali e rurali che possano connettere le principali arterie.

La nuova infrastruttura nazionale avrà l’obiettivo di ridurre ad un’ora i percorsi dei pendolari in ambiente urbano, a due ore massimo le tempistiche di viaggio tra aree cittadine limitrofe e a tre ore gli itinerari verso le principali metropoli cinesi.

L’impatto di questi “anelli logistici” sul mondo delle spedizioni dovrebbe assicurare, secondo il documento, consegne entro 24 ore sul territorio nazionale, 48 nei Paesi più vicini e 72 nelle principali città del mondo.

L’intero progetto abbraccerà un concetto di logistica innovativo e fortemente tecnologico, che tramite big data, intelligenza artificiale e blockchain mirerà a ridurre i consumi energetici e, di conseguenza, le emissioni inquinanti.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it