Produzione di motori
Sistemi di magazzino

Lombardini compie 100 anni

03 ottobre 2019
Lombardini, noto marchio emiliano attivo nella distribuzione di motori, festeggerà nel 2020 cento anni d’attività.

Inizialmente fondato per macchine agricole, ha continuato durante il secolo breve a crescere e innovarsi, arrivando negli anni 60 alla produzione di motori industriali.
L’azienda è ora alla terza generazione della conduzione famigliare e si trova mano a Lugi, Manuela e Marina Vildanoci, i nipoti del primo fondatore.

Luigi Vildanoci, in un’intervista che ha recentemente rilasciato, ha spiegato le modalità di lavoro e la politica aziendale dell’impresa, che non si limita allo stoccaggio di motori in magazzino per la consegna, ma mira a instaurare un rapporto che sia complementare all’operato del cliente.
È in quest’ottica che si spiega la relazione di lavoro con la casa madre Kholer, con cui Lombardini coopera intervenendo direttamente nelle richieste degli Oem di tutta Europa.

Il Manager ha inoltre dichiarato che l’anno 2018 è stato ricco di soddisfazioni, registrando a maggio il 60% di crescita.

Vildanoci ha aggiunto che per ottenere questi risultati è stato necessario puntare sulla velocità e sulla personalizzazione.
“Assecondiamo le richieste sartoriali relative ad accessori e periferiche: pacco radiante, eventualmente misto, adattatori, pompe idrauliche, impianti 24 V, quadri speciali. Ci affidiamo a uno studio di engineering di San Marino sia per i progetti interni che per soddisfare le richieste specifiche dei clienti. Abbiamo in essere collaborazioni sinergiche anche con fornitori, come Cog, Bastelli Hts, Tecnomotor, Autel.”, ha specificato il responsabile.

L’obiettivo finale è infatti creare un rapporto di fiducia con i clienti, aspetto realizzabile anche attraverso alle innovazioni di magazzino e organizzazione digitale già attuate da Lombardini e presenti anche nei i piani futuri.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it