Automazione in Vaticano
Sistemi di magazzino

Il Vaticano al centro del progresso

20 settembre 2019
Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso di Magazzini Automatizzati, ovvero spazi di stoccaggio merci dove a fare da padrone è la tecnologia e l’innovazione.

Al centro di questo interesse ci sono i numerosi vantaggi che un modello di magazzino così innovativo introduce: dalla sicurezza alla rapidità, dall’efficienza alla pratica.
Per questi motivi oggi sono molte le aziende e gli esercizi commerciali che quindi decidono di servirsene.

Fra le tante spicca il nome della farmacia vaticana, nata quasi 150 anni fa.
Lo storico esercizio commerciale ha recentemente introdotto un sistema automatizzato per la gestione del suo deposito.

Si tratta di una soluzione di automazione e digitalizzazione che rende la gestione dei medicinali incredibilmente veloce ed efficiente.
Il sistema, chiamato BD Rowa, è sostanzialmente costruito da un robot che funziona grazie a rulli trasportatori, bracci e alloggiamenti che collaborano fra loro al fine di snellire i lavori e garantire prestazioni migliori.

L’automatizzazione dei processi messa in campo da questo robot permette di ridurre del 30% il tempo di attesa al banco, oltre che di ottimizzare le modalità di carico e scarico dei prodotti e del risparmio di spazio.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it