Nuovo polo logistico
Sistemi di magazzino

Nuovo centro logistico d’eccellenza a Marl

06 settembre 2019
È stato da poco realizzato a Marl il più grande polo logistico della Germania.
L’appalto per la costruzione è stato vinto nel 2016 dall’impresa Goldbeck GmbH.
Investitore e committente del progetto è il gruppo immobiliare Goodman.
Per quanto riguarda la fornitura di porte e tecnologie è sceso in campo il gruppo Hormann, riconosciuto a globalmente nel settore delle chiusure e per l’elevato livello tecnologico e innovativo dei prodotti proposti.

Timo Rogg, costruttore e responsabile di Goldbeck, si è detto soddisfatto della scelta della partnership.

“Hörmann ci ha fornito una gamma di soluzioni estremamente diversificata, in tempistiche da record”, ha dichiarato in un’intervista Rogg.

L’azienda è stata rapida e capace di fornire in tempo record i primi 40 portoni sezionali industriali, le pedane di carico, i tamponi respingenti e i boccaporti prefabbricati.
Hörmann ha inoltre messo a disposizione in loco un addetto alla gestione e al controllo dei lavori.

Tutti gli edifici sono stati realizzati in conformità agli standard e potrebbero ottenere la certificazione Gold da Council, il Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile.

I portoni selezionati per gli stabilimenti sono stati realizzati in acciaio robusto a doppia parete.
Si parla di uno spessore di 42 mm caratterizzato da un manto dall’anima schiumata in poliuretano. La cella frigorifera è in acciaio e ha 67 mm di spessore.
Questi accorgimenti sono atti a ridurre al minimo la dispersione di calore, ottimizzando l’isolamento termico dell’intera costruzione.

Per quanto concerne le pedane di carico, Marl ha optato per 398 pezzi a estrazione continua e il restante numero di pedane presentano una fronte estendibile in tre parti, in modo tale da garantire che i furgoni vengano caricati e scaricati dalla medesima bocca di carico.
I portoni inseriti all’interno del cantiere sono tutti modelli rivolti a garantire il massimo livello di sicurezza.

Si è posta inoltre particolare attenzione verso strumenti smart e capaci di chiudersi automaticamente in caso di incendio, garantendo una rapida fuga dalle uscite laterali.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it