Hub logistico Gruppo STEF
Outsourcing

Il Gruppo STEF prosegue la sua affermazione in Europa e rinnova gli asset digitali

17 luglio 2019
Stando alle dichiarazioni dell’attuale Amministratore Delegato Stanislas Lemor, “il Gruppo STEF è ormai proiettato all’affermazione sul mercato europeo”.

Il fatturato del primo trimestre del 2019 conferma quanto previsto dai piani di sviluppo dell’azienda leader in Europa nella logistica a temperatura controllata, vale a dire un’accelerazione della strategia di specializzazione e rafforzamento della rete di trasporto europea.

Il Gruppo STEF ha chiuso il primo trimestre 2019 con:
  • STEF Iberia in aumento dell’8,6%, con un buon dinamismo in Spagna e consumi alimentari sostenuti in Portogallo

  • STEF Italia con un fatturato in aumento del 21,7% grazie al contributo delle attività
    Marconi. In questo modo il gruppo Stef ha rilevato uno dei più grandi magazzini refrigerati d'Europa (Fidenza) e il magazzino di Ascoli Piceno

  • STEF Francia in aumento al 2,3%, penalizzata dal calendario delle festività ma che comunque ha registrato una forte crescita dei nuovi sviluppi logistici per i clienti della grande distribuzione e della ristorazione
L’azienda, punta da sempre sullo sviluppo tecnologico e l’innovazione, tanto da vantare, ad oggi, oltre 240 siti nei paesi che rifornisce e oltre 18.000 dipendenti.
Nel 2018, STEF aveva provveduto alla creazione delle pagine web per il mercato italiano e svizzero, rafforzando la propria presenza nei paesi in cui è più attiva.
Nel 2018, l’azienda ha avviato un processo di rinnovamento dei propri asset digitali, sviluppando i nuovi siti corporate e per i mercati di riferimento.

È degli inizi del giugno 2019 la notizia del lancio delle pagine web di STEF in lingua spagnola e portoghese.
Il ramo STEF Iberia ha speso la primavera 2019 alla preparazione del lancio, ulteriore dimostrazione della presenza sul territorio europeo della società.

Angel Lecanda, Managing Director di STEF Iberia ha annunciato: "Il lancio dei siti in spagnolo e portoghese rappresenta un grande passo nella digitalizzazione della nostra comunicazione. Ci consente di personalizzare i nostri messaggi e rispondere alle sfide del mercato e, in particolare dei nostri clienti attuali e futuri".

Il progetto di digitalizzazione della comunicazione prevede, entro la fine del 2019, di fornire i siti in lingua nei sette paesi europei in cui ormai da anni è affermata: oltre a Spagna, Portogallo,
Svizzera e Italia, quindi, i prossimi obiettivi saranno Francia, Olanda e Belgio.

STEF intende non solo rafforzare la propria posizione nei paesi in cui è presente ma, anche, stipulare partnership con clienti anche di altri stati.

Le acquisizioni fatte dal Gruppo STEF, nel solo 2019, sono state:
  • La società Netko, di Raalte in Olanda, nel 1° marzo 2019, che è confluita nella STEF
    Nederland

  • La società Transports Frigoriques Grégoire Gaillard, con sede a Sens, in Borgogna, per potenziare i mezzi di trasporto di prodotti freschi e surgelati

  • La società di logistica Express Marée, con sedi specialmente nella Francia meridionale
    Inoltre, l’apertura di quattro filiali in Belgio (una a Bruxelles per le consegne urbane, due a
    Saintes per stoccaggio e logistica, e una a Courcelles, sempre per la logistica) per il Gruppo STEF ha comportato l’essere proiettati sul panorama continentale: in questo modo, la compagnia ha ampliato del 50% la propria capacità, raggiungendo in totale 1.000.000 m3 di capacità complessiva a temperatura controllata, con tre diversi gradi: termosensibile, fresco e surgelato.
Inoltre, la superficie dei magazzini a disposizione è anch’essa aumentata di 2500 m2 con temperature controllate tra i +2°C e i +4°C.

“Questa espansione conferma il nostro ruolo di azienda leader nel settore dei trasporti e della logistica dedicata ai prodotti agro-alimentari in Belgio. Ci permette di rispondere ancor più agilmente e competitivamente ai bisogni giornalieri dei nostri clienti, supportandoli nel loro sviluppo” ha dichiarato Gauthier Morel, Managing Director di STEF Belgium.

Altri articoli per Outsourcing

Ultimi articoli per Supply Chain

Logistica sostenibile

Logistica sostenibile: il percorso green di Rovagnati

26 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Interviste
4PL: l'entità che gestisce la logistica - Global Summit
12 gennaio 2018
Interviste
La tecnologia creativa - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it