Automazione logistica per Jungheinrich
Sistemi di magazzino

Jungheinrich, il partner perfetto per l’automazione logistica

26 giugno 2019
Automazione non vuol dire automaticamente efficienza.
Le soluzioni di questo tipo devono necessariamente essere ritagliate sulle esigenze delle aziende che le richiedono, così da fornire le risposte più giuste e adatte per operare al meglio.

Esigenze cui può rispondere Jungheinrich, azienda leader nel settore che pianifica e realizza su misura soluzioni di automazione logistica che rispondano in modo flessibile alle esigenze specifiche dei clienti, che siano in grado di tenere sotto controllo l’assortimento e la distribuzione merci all’interno del magazzino e che ne possano automaticamente aumentare efficienza e redditività.

Il supporto fornito, poi, non si limita alla sola implementazione, ma prosegue nel corso del tempo, grazie alla capillare rete di assistenza che può mettere a disposizione.

Quella di Jungheinrich è d’altronde un’esperienza ormai decennale, con un forte know-how acquisito attraverso molti progetti in diversi settori industriali, conducendo passo dopo passo le aziende verso la propria soluzione di automazione.

Un impegno e un’operazione che si articola in tre passi:
  • Il primo si riferisce a pianificazione e progettazione, che parte dall’analisi dei flussi logistici e informatici attraverso una serie di strumenti adatti a questo specifico fine.
    Una volta stabilita la soluzione migliore per le proprie esigenze, poi, inizia il vero e proprio lavoro di pianificazione, durante il quale vengono inclusi piani di espansione e adattamento della struttura. 

  • Il secondo passo è poi la realizzazione in sé del sistema, con un unico referente per tutti i lavori.
    Al termine dei lavori verrà poi consegnata una struttura chiavi in mano, in cui i sistemi si integreranno perfettamente tra loro e lavoreranno armonicamente.

  • Il terzo passo, infine, si concentra al servizio di assistenza e supporto.
    Per garantire che il magazzino automatizzato riesca a mantenere performance elevate, Jungheinrich resta al fianco dei propri clienti anche a progetto ultimato.
Il team è composto da oltre 4.700 tecnici, potendo dunque garantire un servizio di assistenza e supporto.
Il call center è infine raggiungibile 24/7, occupandosi del monitoraggio del sistema.


Per saperne di più visita il sito www.jungheinrich.it

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it