Trasporti Fercam
Trasporti nazionali e internazionali

Fercam, nasce la nuova filiale a Cesena

27 giugno 2019
Una nuova filiale per Fercam, gigante dei trasporti e della logistica altoatesino.
La sede di Cesena, che potrà contare su 430 metri quadrati di magazzino, nonché 42 banchine di carico, 20 dipendenti diretti e 70 operatori di magazzino e autisti di distribuzione, servirà le province di Forlì, Cesena e Rimini.

“In Emilia Romagna assistiamo in questi ultimi anni ad una costante crescita e grazie a questa struttura, in posizione geograficamente ottimale, riusciremo a svilupparci ulteriormente”, afferma Giuliano Boldorini, Direttore Commerciale Distribuzione Euronazionale.

La filiale cesenate si trova in posizione geograficamente centrale e quasi equidistante rispetto Forlì e Rimini, collegate entrambe all’hub internazionale che Fercam gestisce a Bologna.

Si tratta dunque di un consolidamento della presenza dell’azienda, attiva nella regione dal 1999, quando aprì la prima filiale all’interporto del capoluogo emiliano romagnolo.

Dagli iniziali 500mq (e tre soli addetti), l’hub ha acquisito sempre più importanza, arrivando ai 38mila metri quadrati del 2017.
Ora sono 60 i collegamenti diretti da e verso tutti i mercati nazionali e internazionali.

“Come partner affidabile dell’economia regionale vogliamo essere possibilmente vicini ai nostri clienti, offrendo loro collegamenti giornalieri da e verso i maggiori centri economici nazionali ed europei”, conclude Marcello Corazzola, Direttore Generale Area Strategica Logistics.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it