Logistica e sindacati
Servizi e accessori per il trasporto

Contratto logistica: le proposte dei sindacati

17 giugno 2019
Un contratto che risale al 1992 e che necessita di una rinfrescata, con l’aggiunta di punti di cui ormai si discute sempre più spesso nell’attualità.

Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Toscana hanno inviato alle controparti le loro proposte per il rinnovo del contratto della piattaforma logistica: si punta specie sulla valorizzazione del lavoro femminile con parità di salario e contro ogni violenza fisica e psicologica nei luoghi di lavoro.

Si tratta di un’occasione per tutti i soggetti che operano nella filiera del settore, dall’E-Commerce con l’innovazione digitale e i nuovi lavori, al mondo dei grandi players internazionali della logistica aerea, alle cooperative ed alle aziende di autotrasporto industriali, per qualificare le scelte produttive nella nostra regione, con la valorizzazione del lavoro e delle professionalità del settore delle merci.

Gli altri punti vertono sugli automatismi di classificazione del personale con inquadramenti superiori a quelli vigenti, ma anche più giornate di permessi retribuiti, una piena applicazione del Contratto nazionale Merci ai riders, aumento delle indennità di trasferta per i couriers e ulteriore miglioramento delle loro condizioni di lavoro con orario certo e certificato, parità di trattamento tra i lavoratori dipendenti di società di capitale e soci lavoratori di cooperativa sui temi che riguardano malattia, infortunio e trattamenti retributivi.

Si punta anche a favorire la contrattazione aziendale con premi di risultato non inferiori all’importo dell’integrativo regionale (pari a 57 euro), interventi a favore dei lavoratori stranieri con corsi di italiano a carico delle aziende, assicurazione per i conducenti e gli operatori di magazzino e aumento delle indennità: pasto, turni, notturno, maneggio denaro, lingue straniere.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it