Prodotti Rittal
Hardware e Software per il magazzino

Rittal, arrivano i nuovi armadietti per l’industria 4.0

01 maggio 2019
Un prodotto “vecchio” di 50 anni può essere ripensato e rinnovato fino alla sua essenza?
Una domanda che si è posta Rittal, la cui risposta è stata il nuovo armadietto compatto AX e il contenitore di piccole dimensioni KX.

L’azienda tedesca ha realizzato nelle scorse 5 decadi prodotti di questo tipo, arrivando a realizzarne circa 35 milioni di esemplari.
Le nuove creazioni sono state ripensate seguendo i dettami di Industria 4.0, combinandole con “l’introduzione della nostra gamma di condizionatori Blue e+ e del sistema di armadi di grandi dimensioni VX25”, ha spiegato Uwe Scharf, Managing Director di Rittal, responsabile per le Business Unit IT e Industry e Marketing.

I vecchi prodotti sono stati attualizzati in ottica industria 4.0 proprio considerato l’aumento del numero di sensori e attuatori utilizzati nelle macchine e negli impianti, facendo a loro volta crescere il numero di componenti e cavi da installare nei quadri elettrici.

Il gemello digitale dell’armadio reale fornisce dati di elevata qualità per l’intero processo di progettazione, configurazione e produzione, e con il lancio di AX e KX ora anche i nuovi armadietti compatti e i contenitori di piccole dimensioni sono ora parte integrante di questo processo.

Nuovi prodotti che garantiscono anche un risparmio di tempo, che comincia già con la consegna, dal momento che le parti possono essere tutte rimosse singolarmente.
Altro vantaggio è anche il maggior spazio disponibile che offrono i contenitori, superiore rispetto a quello dei modelli precedenti.

Infine la sicurezza: gli armadietti compatti sono più robusti e garantiscono una maggiore resistenza, in particolare ai carichi dinamici.

Altri articoli per Hardware e Software per il magazzino

Hardware e Software per il magazzino
Hardware e Software per il magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics for Italtrans

02 ottobre 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
Sistema integrato VS dipartimentale - Global Summit
28 febbraio 2018

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it