Si chiama Rfid Logistic Pilot ed è il progetto pilota che l’Università di Parma ha avviato alla fine di Settembre per esaminare sul campo la tecnologia Rfid applicata alla filiera alimentare.
All’esperimento hanno aderito volontariamente 13 aziende tra cui Danone, Nestlé, Auchan e Parmacotto, e si identifica come progetto collaborativo.
Il piano di lavoro avrà inizio con quattro mesi di sperimentazione e terminerà tra un anno.
Il progetto utilizzerà le tecnologie più standardizzate, tag Uhf Gen2 e standard Epc Global, fornite da Oracle e Id Solution, i due principali partner tecnologici, e da altre aziende che già collaborano con l’Università di Parma, le quali mettono a disposizione loro apparecchiature e soprattutto il loro know-how.
L’Rfid Logistic Pilot è un progetto importante e di grandi dimensioni e porterà all’interno della complessa filiera alimentare molti vantaggi tra cui una riduzione dei costi e un miglioramento dei processi grazie alla possibilità di tracciare il prodotto in tutte le sue fasi.