Logistica farmaceutica
Sistemi di magazzino

Toscana, nasce il magazzino farmaceutico Pharma Valley

29 marzo 2019
Un hub regionale digitale e automatizzato per la logistica e la distribuzione merci di prodotti finiti e materiali di confezionamento in ambito farmaceutico e biomedicale.

Questo il progetto, con base in Toscana, su cui si sono impegnate Molteni, Kedrion ed Eli Lilly Italia, col supporto di Gsk Vaccines.

Il polo, che prende il nome di Toscana Pharma Valley e che nelle intenzioni dei promotori accrescerà anche la capacità di internazionalizzazione e di export delle imprese nonché l’occupazione sul territorio, nasce per ottimizzare la gestione della logistica, ma senza ignorare innovazione e ricerca in un settore d’eccellenza per la produzione industriale italiana.

L’hub sorgerà nell’interporto Vespucci a Guasticce, nel comune di Collesalvetti, nel livornese, e servirà da magazzino unico.

Numeri importanti per la struttura, che avrà una capacità di immagazzinamento di 38mila posti pallet iniziali e una superficie di 125mila metri quadrati.
Il polo logistico dovrebbe essere completato in un anno e mezzo, entro il settembre 2020, per un investimento che si aggirerà tra i 60 e gli 80 milioni di euro.
Da qui saranno smistati circa 52mila pallet l’anno, con l’80% dedicato all’export e il 20% al mercato interno.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it