BITO e la logistica di magazzino
Unità di carico

BITO: tutte le soluzioni nella logistica per l’e-commerce & retail

14 marzo 2019
Nel 2017 solo in Italia sono stati spesi circa 23,6 miliardi di euro nella logistica per l’e-commerce, facendo segnare un +17% rispetto ai 12 mesi precedenti.
Un incremento impressionante che non può non investire la filiera logistica, in particolare l’intralogistica flessibile.

La previsione è che questa crescita non si arresterà in futuro, anzi: il commercio digitale è una frontiera ancora da esplorare sotto molti punti di vista dagli operatori, spesso “stressati” dalla richiesta elevata di ordini e consegne sempre più pressanti.

Scarica ora la Guida ai sistemi e alle attrezzature per il tuo magazzino

Vi sono poi i periodi di maggiore richiesta, come possono essere il Natale o il Black Friday, durante i quali le aziende devono creare processi logistici ulteriormente flessibili e veloci.
In tutto ciò gioca un ruolo fondamentale l’efficienza della logistica di magazzino, con l’introduzione di sistemi di stoccaggio e scaffalature innovativi ed efficaci che potranno giocare un ruolo particolarmente importante per il successo di questo modello di business.

Gli attuali sistemi di stoccaggio e distribuzione devono quindi spesso tener conto anche delle esigenze del settore del commercio elettronico.

A fornire questo tipo di soluzioni è BITO, che con i suoi sistemi appositamente studiati permette di gestire ordini e resi da elaborare attraverso canali multipli proprio per la logistica multicanale e la logistica per l’e-commerce.

I sistemi per la logistica di magazzino offerti da BITO consentono una gestione efficiente dei prodotti di piccole e medie dimensioni solitamente venduti online, limitando a loro volta il più possibile gli errori di picking, una delle principali cause di perdita di clienti.

Come detto, un’altra parola d’ordine per il commercio online è flessibilità: anche in tale ambito le soluzioni di BITO consentono alle aziende di reagire velocemente ai cambiamenti nel numero di articoli o nei volumi e nelle strutture degli ordini.

I sistemi forniti da BITO hanno poi una struttura modulare, anche questa caratteristica ideale per il commercio online e per le start-up in rapida crescita.

Per maggiori informazioni visita il sito www.bito.com

Altri articoli per Unità di carico

Ultimi articoli per Magazzino

Sistemi di magazzino

FasThink trasforma i processi di SolarEdge e-Mobility

27 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Ottimizzazione dell'inventario: il cuore di una logistica vincente

26 settembre 2023
Sistemi di magazzino

Dragonfly: l’innovazione a portata di RTLS

25 settembre 2023
Hardware e Software per il magazzino

Robot Mobili Autonomi (AMR): tendenze e sfide

19 settembre 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Dalle Aziende
Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept
12 luglio 2023
Dalle Aziende
Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito
29 marzo 2023

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it