Logistica portuale
Trasporti nazionali e internazionali

Logistica marittima: novità per la Scuola Nazionale Trasporti

18 marzo 2019
(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)

La Scuola Nazionale Trasporti apre una sede distaccata nel porto di Marina di Carrara.
Il Presidente della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica, Pier Gino Scardigli, ha ricordato che la Scuola è stata fondata nel 1991 quando sull’onda delle grandi modificazioni, dall’intermodalità alla logistica, in atto nella portualità italiana, si richiedeva con urgenza un profondo mutamento professionale negli addetti al lavoro portuale.

La SNT fu fondata proprio per dare una risposta all’innovazione avviata nel porto della Spezia dove si stavano gettando le basi per la creazione di un modello che negli anni Ottanta aveva fatto fare allo scalo un salto di qualità, di quantità e di efficienza tale da diventare il primo porto nazionale, che movimentava un milione di containers contro i 300mila di Genova, in crisi per le resistenze al nuovo sistema dei traffici.

La Scuola è stata uno strumento di crescita e di sviluppo dell’economia marittima nel preparare i giovani nelle professionalità in base alle figure richieste per il lavoro nei porti (logistic manager, spedizioniere, addetto ufficio merci, operatore portuale), nel dare sostegno alle imprese nella formazione, diventata continua, del personale dipendente e nell’indirizzare le aziende sull’utilizzo dei fondi destinati alla formazione.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Poste Italiane entra nella distribuzione dei prodotti freschi

30 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Semplificare il telepedaggio autostradale: la soluzione di Axxès e Vdo

23 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it