Lunedì 10 settembre è entrata in funzione la più lunga "autostrada ferroviaria" europea che collega il Benelux con Perpignan , città confine con la Spagna, attraversando l’intero territorio francese.
La nuova linea, esito degli sforzi realizzati per spingere le merci a passare da gomma a rotaia, trasporterà rimorchi a bordo di vagoni articolati specialmente concepiti per trasportare 40 rimorchi di camion.
Oltre ad essere una garanzia a favore della sicurezza stradale e della fluidità dei trasporti, la nuova "autostrada ferroviaria" porterà vantaggi sul piano del rispetto dell’ambiente: ogni anno infatti sul suolo francese le emissioni nocive scenderanno in modo sensibile.
Ecco alcuni numeri:
- 54 milioni di euro il costo di realizzazione
- 1060 km di lunghezza
- 20 vagoni a navetta
- 40 rimorchi trasportati su ogni navetta
- 0,90centesimi di euro al km (1,05 il costo stimato su strada)
- 15 ore di tragitto contro le 20 su strada
- 240mila tonnellate di diossido di carbonio risparmiate