Metrò volante
Servizi e accessori per il trasporto

Metrò volante tra San Marino e Rimini? I vantaggi della logistica 4.0

14 gennaio 2019
Un metrò volante, alla Isaac Asimov.
Il termine tecnico è in realtà “people mover”, meno aulico ma comunque in qualche modo d’effetto.

Parliamo di un treno su gomma in grado di viaggiare su doppia rotaia a cinque metri d’altezza, ed è un progetto che potrebbe collegare San Marino con Rimini.

Ne ha parlato il Resto del Carlino, intervistando il progettista padovano Fernando De Simone.
Secondo lo studio di fattibilità, la prima tranche dovrebbe collegare la Repubblica all'aeroporto Fellini e al casello autostradale di Rimini Sud, mentre la seconda congiungerà palacongressi, porto e stazione ferroviaria, transitando poi, con uno scarto interrato, nella zona dell'Arco d'Augusto.

Il costo dell’opera si dovrebbe aggirare intorno ai 350 milioni di euro: il tutto per un progetto certamente ambizioso, ma anche eco-friendly e completamente automatizzato, che dovrebbe ricevere inoltre un 20% di fondi europei.

Le vetture sospese, una decina, dovrebbero contenere da 60 a 150 posti l’una, ed essere guidate da remoto.

Il progetto, se si dovesse realizzare, permetterebbe così di alleggerire la trafficatissima superstrada San Marino Rimini, abbattendo le emissioni di CO2.

Altri articoli per Servizi e accessori per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Stampanti barcode portatili gamma RJ di Brother
03 dicembre 2021
Dalle Aziende
Amazon Logistics - Programma Delivery Service Partner
28 giugno 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it