AGGIORNATO AL 25 FEBBRAIO 2022
Italtrans ancora sugli scudi. Dopo il polo di Calcio e l’area a Cortenuova, l’azienda logistica progetta ora anche un
maxi insediamento a Covo per gestire la distribuzione italiana della frutta esotica della multinazionale Dole.
Una notizia che non solo focalizza l’attenzione sulla sempre maggiore importanza dell’azienda nel panorama del centro-nord e in particolare lombardo, ma anche sul valore strategico che sta investendo la
BreBeMi.
Non è in realtà solo Italtrans ad aver aperto la via dell’utilizzo dell’infrastruttura tanto discussa: dall’altra parte della Bassa, a Casirate,
Amazon ha già inaugurato il suo primo centro smistamento, con un investimento di 50 milioni di euro.
Un vero e proprio fermento, insomma, trainato dalla logistica e che potrebbe portare
nuove opportunità lavorative in un territorio traino dell’economia italiana.
Tale fermento è visto con interesse anche dalla
Federazione autotrasportatori italiani: “Il nostro settore ormai sta diventando tutt’uno con la logistica — chiarisce il presidente
Doriano Bendotti – La grande distribuzione esternalizza e chi fa trasporto, per stare sul mercato, deve occuparsi anche di magazzino. L’attivismo della Bassa è positivo. Certo pone un problema di consumo di suolo che condivido, ma mette in evidenza anche come le infrastrutture, se ben dimensionate, sono fondamentali”.
Vuoi conoscere in anteprima le notizie pubblicate su Logisticamente.it?
Ricevi la newsletter gratuita per rimanere aggiornato sulle ultime novità del mondo della logistica