Trasporti per oggetti fragili
Software e sistemi per il trasporto

Traporti nazionali: da Pisa arriva la soluzione per le spedizioni fragili

14 novembre 2018
I servizi online di vendita dei prodotti sono comodi e spesso convenienti, ma di tanto in tanto può capitare che un oggetto fragile arrivi a destinazione rotto, o che il bene di lusso acquistato svanisca tra le maglie della consegna.

Per trasportare in tutta sicurezza oggetti fragili, deperibili o costosi arriva eQuality4Logistics, un progetto finanziato dalla Regione Toscana che punta a trovare soluzioni Ict per il trasporto intelligente delle merci.

La “task force” dedicata a questo progetto è composta da ingegneri e chimici dell’Università toscana, oltre che da aziende come Caen Rfid, Alha Servizi e Omnia Service Italia, che cercheranno di rendere operativo un servizio innovativo di monitoraggio e tracciamento delle merci durante il trasporto aereo.

Per far ciò verranno creati sensori che lavoreranno insieme alla tecnologia logistica Rfid per memorizzare le informazioni relative alle merci e poi monitorarle durante la spedizione tramite una piattaforma software accessibile via web.

"L'idea – spiega Donato Acquaro, professore ordinario in Ingegneria, a trasporti-italia.com – è quella di fornire, oltre ai dati quantitativi relativi alla spedizione, anche informazioni aggiuntive basate su aspetti qualitativi, relativi allo stato e alla gestione logistica delle merci per sviluppare un sistema che permetta il dialogo tra tutti i partner della catena di fornitura".

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Software e sistemi per il trasporto
Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it