Anche quest’anno torna l’appuntamento con la
sesta edizione del
Global Summit Logistics & Manufacturing 2018, occasione per discutere delle soluzioni e dei sistemi integrati per la gestione dell’intralogistica e della produzione.
Si svolgerà a
Pacengo di Lazise, nel veronese, i prossimi
14 e 15 novembre, e vedrà l’organizzazione di workshop plenari mirati alla scoperta delle nuove tecnologie e servizi disponibili per far crescere il proprio business.
Si comincerà mercoledì 14 con un evento dedicato alla
digitalizzazione dei processi e all’evoluzione organizzativa dell’Azienda 4.0 e un altro in cui Paolo Azzali e Stefano Bianchi di
Ab Coplan elencheranno le cinque regole d’oro per raggiungere l’eccellenza logistica.
E poi come gestire la
supply chain: focus sul
magazzino automatico e su come gestire code e variabilità dei lead time nelle produzioni complesse, ma anche logistica integrata e come utilizzare al meglio Gps e telecamere per un avere un magazzino davvero 4.0.
Il giorno successivo, giovedì 15, spazio anche alla sicurezza, con Paolo Ghezzi di
Om Still.
Tanti approfondimenti anche sul
picking di magazzino e i sistemi più innovativi, fatti di sensori e robot.
Flussi di magazzino e tracciabilità, altre caratteristiche fondamentali nella logistica 4.0, saranno protagonisti di altri due incontri, così come le
soluzioni digitali industriali per la smart factory.
Tanto di cui parlare e discutere, tanto da conoscere e scoprire e portare con sé.
Gli esperti della logistica sveleranno i segreti per il successo in un mercato sempre più competitivo e con grande potenziale.