Logistica farmaceutica
Sistemi di magazzino

Come migliorare la logistica nel settore farmaceutico, biomedicale e cosmetico?

05 novembre 2018
Gestire la logistica nel settore farmaceutico, biomedicale e cosmetico non è facile.
Politiche di prezzo, controlli severi e pulizia costringono le aziende ad adottare soluzioni sempre più avanzate e modelli intralogistici complessi.

Per questo motivo Modula, azienda italiana che progetta e produce magazzini automatici verticali, ha deciso di aprire le porte della nuova sede produttiva il prossimo venerdì 30 novembre.

Nel corso della giornata consulenti esterni e tutta la rete vendita del team Modula saranno a completa disposizione per qualsiasi tipo di informazione.

Chi parteciperà avrà la possibilità di:
  • Capire se un magazzino automatico è la soluzione giusta per la propria azienda;
  • Capire come funziona un magazzino e come si integra nel flusso logistico;
  • Capire come altre aziende del settore hanno risolto problemi, magari simili, adottando Modula;
  • Ricevere informazioni sugli incentivi fiscali previsti del Piano nazionale Industria 4.0 (tra tutti Iper eSuper Ammortamento);
  • Toccare con mano i Modula e vedere come funzionano;
  • Visitare gli stabilimenti produttivi attraverso un tour guidato, entrando così in contatto con un veroesempio di Smart Factory.
La partecipazione è gratuita ma a numero chiuso (riservata alle aziende del settore farmaceutico, biomedicale e cosmetico), proprio per facilitare l’interattività e il confronto diretto tra partecipanti, relatori e team Modula.

Volete iscrivervi? Utilizzate questo link!
Quando? 30 novembre 2018 alle 8:45
Dove? Modula Via San Lorenzo, 41 42013 Salvaterra di Casalgrande (RE)

Case Study

L'azienda americana Symrise, produttrice di profumi e prodotti per la casa, ha scelto di installare 2 magazzini verticali Modula Sintes1.7, raggiungendo il picco in altezza, recuperando spazio e aumentando l’efficienza di tutto il magazzino.
Tutto questo per migliorare le operazioni di picking e ottimizzare l'intero funzionamento del magazzino.
Scopri di più sul case study guardando il video:


Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it