Scaffalatura in magazzino
Sistemi di magazzino

Sicurezza nel magazzino, compito del PRSES

26 ottobre 2018
Garantire la sicurezza è essenziale in ogni ambito, che sia casalingo o lavorativo.
In un paese in cui il rischio sismico è elevato, anche la vulnerabilità degli edifici necessita di un’attenzione importante, da rivolgere anche verso gli elementi non strutturali.

Secondo recenti studi condotti da Tecnoborsa, circa il 3-4% degli edifici in Italia ha una destinazione d’uso commerciale, e in questi casi è il responsabile della sicurezza che ha il compito di valutare i rischi correlati all’utilizzo delle scaffalature.
In tal senso la normativa per la prevenzione sismica prevede che oltre alla protezione strutturale degli edifici deve essere valutata anche l’aspetto non strutturale, leggasi le scaffalature stesse.

Per far ciò, la normativa comunitaria ha introdotto da diversi anni una figura professionale, la PRSES (person responsible for storage equipment safety), che ha il compito di sorvegliare ed effettuare la manutenzione costante delle scaffalature, individuando le presunte fonti di rischio.
Delegato alla persona responsabile della sicurezza il controllo e la manutenzione continua di queste strutture-nonstrutture.

Necessario per la valutazione del rischio e delle misure da adottare è il controllo di base, processo articolato, nel quale è sempre necessario uno studio completo che includa anche la movimentazione dei carichi, la frequenza di utilizzazione ma anche tipologia di supporti utili a garantire la sicurezza degli impianti.

Altri articoli per Sistemi di magazzino

Ultimi articoli per Magazzino

Hardware e Software per il magazzino

Amr, la soluzione per la carenza di manodopera nei magazzini

13 marzo 2023
Sistemi di magazzino

Magazzino automatico: quale scegliere?

03 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Come aumentare la produttività in azienda con un WMS?

02 marzo 2023
Hardware e Software per il magazzino

Savoye e New East General Trading, insieme per trasformare le operazioni di...

23 febbraio 2023
Hardware e Software per il magazzino

HAIPICK di SAVOYE è la nuova soluzione di stoccaggio che risponde alle esig...

16 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Dalle Aziende
Modula Farm, la coltivazione verticale e sostenibile senza vincoli di stagioni, distanza e clima
10 novembre 2022
Dalle Aziende
Maggiore sicurezza in magazzino con il sistema di avviso del traffico Safe-T-Signal di Rite-Hite
13 dicembre 2021

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it