(In collaborazione con Il Giornale della Logistica)
La
rivoluzione robotica continua.
XPO Logistics introdurrà
5mila robot nell’industria impiegandoli nelle
attività di magazzino, soprattutto quelle connesse al commercio elettronico e alle vendite al dettaglio omnicanale.
I nuovi investimenti fanno parte di un complesso sistema
goods-to-person comprendente anche scaffalature mobili e stazioni di lavorazione.
Il funzionamento è molto semplice: i macchinari potranno muovere le scaffalature direttamente verso l’operatore, così da semplificare il lavoro e consentirgli di non spostarsi dalla postazione.
I robot nascono dalla collaborazione in corso con il produttore di robotica
GreyOrange.
L'azienda, si legge su trasportoeuropa.it, afferma che "questa soluzione flessibile e ad alta velocità supporta le consegne il giorno stesso e il giorno successivo, accorciando i tempi di consegna e aiutando i lavoratori a ridurre al minimo i tempi di percorrenza e gli errori manuali".
L'inserimento dei robot nelle piattaforme logistiche rientra in un piano d'investimento sulle
nuove tecnologie da 450 milioni di dollari approvato quest'anno da XPO Logistics.