Come
migliorare il magazzino?
O meglio, come si progetta, si riorganizza o si
gestisce un magazzino moderno?
“Il magazzino è probabilmente l’
area più importante della logistica - dichiara il Dott. Stefano Pedrona - perché è qui che si fa la differenza tra un servizio fatto bene e un servizio fatto male”.
Tornano in novembre i
corsi di logistica organizzati da Logisticamente: “Logistica e dintorni”, “Demand Planning e Inventory Management” e “
Warehouse Management” vi condurranno all’interno dei principali temi logistici che le aziende devono affrontare ogni giorno per fornirvi tutte le competenze necessarie.
Da un punto di vista strutturale e da un punto di vista funzionale, all’interno del corso
Warehouse Management tenuto da Paolo Azzali e Stefano Pedrona, verranno fornite indicazioni sulle metodologie di
picking e sulle
soluzioni hardware/software, così come verranno illustrati i principi fondamentali di una
gestione del magazzino in
outsourcing logistico.
Il programma toccherà diversi punti:
- I sistemi di handling: caratteristiche e utilizzo
- I sistemi di stoccaggio: tipologie e prestazioni
- I sistemi di picking: quali sono e come devono essere scelti
- KPI per il controllo del magazzino
- Logistica in outsourcing: perché, quando, come
- Dove sta andando la logistica
- WMS (Warehouse Management System): il software per gestire il magazzino.
Il corso avrà luogo
mercoledì 21 novembre 2018 dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 13,30 alle ore 17,00 presso la sede di Logisticamente, in piazzale Badalocchio 9/B a Parma.
Il numero massimo di partecipanti è fissato a 10 e al termine del corso verrà rilasciato ai presenti un
attestato di partecipazione.
Per saperne di più sul corso e per iscriverti visita questa pagina.