Nell’epoca della socialità, in particolar modo della socialità in salsa digital, anche gli
autotrasportatori avranno il loro personale
social network.
A realizzarlo sarà
LaneAxis, azienda a stelle e strisce di
trasporto merci, già creatrice della piattaforma decentralizzata
SaaS (software as a service) che permette agli utenti di connettersi a internet tramite applicazioni basate su cloud.
Il nuovo social di LaneAxis, chiamato
LaneAxis Driver Social Network, permetterà inoltre ai camionisti, oltre che scambiarsi informazioni, di effettuare acquisti utilizzando la tecnologia blockchain e il Bitcoin.
La finalità del progetto dell’azienda statunitense è quello di creare una comunità comprendente autotrasportatori e addetti ai lavori, così da poter
monitorare le spedizioni e informarsi su eventuali criticità.
Singoli professionisti e aziende potranno così
allargare la propria rete di conoscenze.
Più o meno, per intenderci, come accade già ora con Linkedin, seppur con molte più funzionalità e informazioni pratiche.
Le vendite di LaneAxis Driver Social Network cominceranno a partire dal prossimo
21 settembre.