Prosegue con un
bilancio molto positivo il 2018 per
Gep Informatica, il cui socio e direttore commerciale, Alberto Cirelli, ha voluto sottolineare “una certa soddisfazione per un risultato che ci siamo guadagnati sul campo”.
Sistemi operativi avanzati, software per la logistica, gestione dei trasporti e sviluppo di nuove soluzioni: ecco le chiavi del successo di Gep, la cui competenza nel campo del
software per il trasporto l’ha portata a realizzare importanti
performance.
Mentre la
Scuola Logistica viaggia a pieno regime nella storica sede di Correggio (RE), e si attendono le date del 26 e 27 settembre per i prossimi appuntamenti di
formazione logistica sui temi della gestione della
supply chain e del
trasporto, Gep è protagonista di un’altra novità: l’apertura lo scorso giugno della
nuova filiale in provincia di Teramo.
Migliorare il servizio ed essere più vicino ai clienti: questo lo scopo di Gep Informatica che, attraverso i nuovi uffici, intende proseguire il
piano di potenziamento della struttura tecnica, destinando la nuova filiale sia ad uffici sia a luogo in cui ospitare clienti e workshop.
Sei tecnici ed un analista, insieme alla presenza commerciale, saranno accolti presso la nuova sede, rivolta ad una sempre più vasta
clientela del centro - sud.
“La tecnologia non potrà mai surrogare il contatto diretto né annullare totalmente le distanze - rivela Alberto Cirelli - Da 30 anni Gep Informatica se ne occupa e sa che la capacità di rispondere alle
reali esigenze di un mercato moderno passa anche attraverso la presenza sul territorio di strutture e filiali in grado di assicurare la ‘giusta distanza’ tra il cliente e fornitore”.
Esperienza, competenza e capacità di risposta sono il valore aggiunto in un settore come quello della
Traspologistica: un momento di crescita, quindi, e di espansione per un’azienda sempre più aperta e destinata a nuovi obiettivi.