Blockchain
Trasporti nazionali e internazionali

Il viaggio delle mandorle dall’Australia alla Germania con la blockchain

04 settembre 2018
Nella celebre fiaba Pollicino lasciava una lunga scia di briciole per ritrovare la strada di casa.
In questo caso, il percorso di 17 tonnellate di mandorle dalla piccola città di Mildura nell’Australia del sud orientale, fino ad Amburgo in Germania, è stato seguito tramite blockchain.

L’esperimento è stato condotto dalla Commonwealth Bank of Australia (CBA) e cinque aziende australiane esperte nel trasporto di merci internazionali, nonché da una serie di istituti bancari che si sono occupati della parte finanziaria della spedizione.

La tencologia blockchain da sola non può bastare per tracciare il trasporto merci da una parte all’altra del mondo, ma servono infrastrutture hardware che rilevino e poi elaborino dati, inviandoli in seguito al software deputato a registrarli.

Trade-chain, questo il nome del progetto, opera sulla blockchain Ethereum, della quale sfrutta le funzionalità richieste dall’esperimento.
Funzionalità che hanno permesso di monitorare ogni singolo dato utile per valutare l’effettiva riuscita della spedizione stessa.

Questa è un’ulteriore dimostrazione di come la nuova logistica, dove il trasporto merci può essere tracciato in ogni singolo tracciato, possa diventare più efficiente, rendendo le spedizioni più economiche ed abbattendo drasticamente la quantità di merce andata perduta.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Servizi e accessori per il trasporto

Il potenziale dell'idrogeno nella logistica italiana: visione o utopia?

31 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

L'ultimo miglio: il nodo cruciale della logistica sostenibile

30 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

L'Interporto di Parma e il futuro della logistica intermodale

16 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Il Gruppo Sailpost tra i protagonisti del Netcomm Forum 2023

11 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Ottimizzare le spedizioni aziendali: soluzioni e consigli per il successo

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Supera il Quiz CQC Merci con l'App & Simulatore Easy-Quizzz!

10 maggio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo-bike: la soluzione green per una logistica urbana sostenibile

02 maggio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Intermodalità e multimodalità: quali differenze nel trasporto merci?

01 maggio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Modula Pallet: il magazzino automatico con cui gestire i pallet in transito

29 marzo 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it