Nasceranno tra
Piacenza e
Parma i nuovi esperti in campo
logistico, grazie al primo
hub di formazione specialistica, il Logistic Transport Farm.
Sarà un polo di ricerca, di dialogo con le realtà professionali e anche di sensibilizzazione sulle attività di un
mestiere che può appassionare e che i dati dimostrano essere
in continua crescita.
Piacenza e Parma, non a caso, sono i punti cardine di questo hub.
Come ricorda Il Sole 24 Ore, a
Piacenza si trovano
tre poli logistici per oltre 5 milioni di metri quadrati, con le piattaforme di
Amazon,
DHL,
Ikea,
Unieuro,
Rajapack solo per citarne alcune.
A
Parma la
filiera meccanica innovativa
e quella alimentare sono responsabili di quasi la metà dei 6,6 miliardi di
export del territorio.
Gli attori dell'accordo per la nascita dell'hub sono l’
Unione Parmense degli Industriali e
Confindustria Piacenza, la
Fai Emilia, gli istituti scolastici
I.I.S.S. Berenini di Fidenza,
I.T.I.S. Da Vinci di Parma e
I.S.I.I. Marconi di Piacenza, la fondazione
ITS per la mobilità sostenibile e logistica di Piacenza, l'
ITL di Bologna, gli enti di formazione
For.P.In di Piacenza e
Cisita di Parma, e tre aziende:
Lanzi Trasporti,
Sani Trasporti,
Alberti e Santi.