Palletways a Verona
Trasporti nazionali e internazionali

Palletways: a Verona un nuovo hub regionale

12 luglio 2018
Un magazzino a cui saranno collegati i concessionari del Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Lombardia orientale ed Emilia Romagna settentrionale e un nuovo punto di riferimento per Palletways Italia: è questo l’obiettivo del nuovo Hub che la Società, leader nel trasporto espresso su pallet, inaugura a Verona, e che si affiancherà alle preesistenti strutture di Bologna, Milano e Avellino.

Situato a pochi minuti dal centro del capoluogo veneto, il quarto centro di smistamento merci si colloca nel cuore di un importante snodo logistico, tra l’A4 Torino Trieste e l’A22 Brennero Modena in Via Torricelli 49.
“Il nuovo hub di Verona si pone l’obiettivo di cogliere le opportunità commerciali di medio raggio offerte dai territori nord orientali del nostro Paese, fra le aree più importanti per Palletways Italia.
È proprio da e verso Nord Est, infatti, che sono originati e diretti il 30% dei volumi che movimentiamo”, spiega il Presidente della Società, Albino Quaglia, che aggiunge: “Il nuovo HUB ci permetterà di migliorare ulteriormente la qualità dei nostri servizi e le tempistiche di consegna: i Concessionari collegati all’Hub di Verona offriranno un servizio in 24 ore per la tariffa Premium e in 48 ore per la tariffa Economy allineandosi alle condizioni già vigenti per il Nord Ovest”.

Anche i flussi di spedizioni internazionali gioveranno dall’apertura di questa nuova centrale operativa regionale.
Verona è da sempre la porta naturale per l’accesso all’Austria e a Monaco di Baviera e l’hub di Verona consentirà di apportare un deciso miglioramento dei servizi per il traffico di merci pallettizzate da e verso queste regioni.

Altri articoli per Trasporti nazionali e internazionali

Trasporti nazionali e internazionali
Trasporti nazionali e internazionali

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

DHL: affidabilità e innovazione per spedizioni internazionali veloci

06 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it