Le applicazioni Android di Gep Informatica
Software e sistemi per il trasporto

Le applicazioni Android nei servizi per il trasporto e la logistica

02 luglio 2018
La necessità di tracciare ogni singola fase del flusso di trasporto è reale, ed avviene rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori: tutto ciò, porta ad ipotizzare un mercato in crescita legato all’uso di apparecchiature molto simili a smartphone, ma più robuste, affidabili e performanti.

Non solo all’interno del mondo logistico, ma anche per il mondo dei trasporti, tutti gli strumenti operativi presenti sul mercato saranno utilizzabili anche nel prossimo futuro.

“Le grandi società produttrici - ci spiega Alberto Cirelli, Direttore commerciale di Gep Informatica - hanno indirizzato e determinato il mercato verso un nuovo sistema operativo denominato Android: i grandi produttori - come già avvenuto per la parte legata alle movimentazioni logistiche - hanno quindi orientato le loro apparecchiature abbandonando gli esistenti sistemi operativi ed orientandosi sempre più verso questo nuovo sistema, presente in modo massiccio e dominante anche nel mondo degli smartphone di tipo consumer”.

Questo nuovo sistema operativo è stato individuato da Gep Informatica come il sistema su cui necessariamente la Società si sarebbe dovuta confrontare nell’immediato futuro.

“L’investimento di Gep Informatica si è quindi orientato - continua Cirelli - verso la progettazione e lo sviluppo di programmi che possano essere inseriti in palmari con il nuovo sistema operativo, al fine di garantire importanti performance, sia nella logistica che nel trasporto”.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Malpensa dà il benvenuto a MSC Air Cargo: l'Italia al centro delle rotte gl...

25 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Multilog: l'eccellenza nella logistica integrata al servizio delle imprese

22 settembre 2023
Software e sistemi per il trasporto

Pianificazione dei trasporti: Google Maps o Software Professionali?

13 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto su gomma: i 5 trend tecnologici per il 2023

12 settembre 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Magazzini urbani e nuovi standard logistici in Italia: quale futuro per l'u...

11 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci: nuovo collegamento ferroviario Italia-Polonia dall’Interpo...

08 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Trasporto merci in Italia: una flotta che invecchia, ma con speranze al Nor...

07 settembre 2023
Trasporti nazionali e internazionali

CFI acquisisce Lotras: la nascita di un gigante logistico sui binari

24 luglio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Morisco Group Holding: Facility Logistic Concept

13 luglio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

Net Seals: 40 magazzini automatici Modula per gestire gli ordini online di componenti oleodinamici

04 luglio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it