Le applicazioni Android di Gep Informatica
Software e sistemi per il trasporto

Le applicazioni Android nei servizi per il trasporto e la logistica

02 luglio 2018
La necessità di tracciare ogni singola fase del flusso di trasporto è reale, ed avviene rispondendo alle nuove esigenze dei consumatori: tutto ciò, porta ad ipotizzare un mercato in crescita legato all’uso di apparecchiature molto simili a smartphone, ma più robuste, affidabili e performanti.

Non solo all’interno del mondo logistico, ma anche per il mondo dei trasporti, tutti gli strumenti operativi presenti sul mercato saranno utilizzabili anche nel prossimo futuro.

“Le grandi società produttrici - ci spiega Alberto Cirelli, Direttore commerciale di Gep Informatica - hanno indirizzato e determinato il mercato verso un nuovo sistema operativo denominato Android: i grandi produttori - come già avvenuto per la parte legata alle movimentazioni logistiche - hanno quindi orientato le loro apparecchiature abbandonando gli esistenti sistemi operativi ed orientandosi sempre più verso questo nuovo sistema, presente in modo massiccio e dominante anche nel mondo degli smartphone di tipo consumer”.

Questo nuovo sistema operativo è stato individuato da Gep Informatica come il sistema su cui necessariamente la Società si sarebbe dovuta confrontare nell’immediato futuro.

“L’investimento di Gep Informatica si è quindi orientato - continua Cirelli - verso la progettazione e lo sviluppo di programmi che possano essere inseriti in palmari con il nuovo sistema operativo, al fine di garantire importanti performance, sia nella logistica che nel trasporto”.

Altri articoli per Software e sistemi per il trasporto

Software e sistemi per il trasporto
Software e sistemi per il trasporto

Ultimi articoli per Trasporto

Trasporti nazionali e internazionali

Ferrovie e intermodalità: la chiave per il successo della logistica

14 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Guerra dei prezzi nel mercato container: tariffe in caduta libera

08 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Maersk e MSC: strategie divergenti per il futuro delle spedizioni globali

06 marzo 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Il futuro elettrico del trasporto merci in Italia: sfide e opportunità

03 marzo 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Logistica biomedica: il futuro del trasporto dei medicinali con i droni

27 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Al via il test della settimana lavorativa di quattro giorni nel settore log...

24 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Come garantire la sicurezza durante le spedizioni di merci pericolose?

24 febbraio 2023
Trasporti nazionali e internazionali

Addio ai motori a combustione interna: come cambierà il trasporto su strada...

23 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Cargo Bike: il futuro della logistica last mile sostenibile e efficiente

22 febbraio 2023
Servizi e accessori per il trasporto

Mercato postale: Il Gruppo Sailpost chiude il 2022 con 65 milioni di fattur...

21 febbraio 2023

Video

Vedi tutti
Dalle Aziende

System Logistics Corporate Sustainability

27 febbraio 2023
Eventi e Workshop
Logisticamente Out: il workshop in 60 secondi
29 maggio 2019
Interviste
La transpologistica - Global Summit
01 dicembre 2017

Newsletter

Iscriviti alle nostre newsletter!

Ricevi gratuitamente informazioni e aggiornamenti in materia di logistica, trasporti, magazzino.

Seguici su LinkedIn

Logisticamente.it